Pedalare tra i quattro” Hub” proposti vuole significare visitare con la bicicletta una delle province abruzzesi più verde, vicina alla catena del Gran Sasso d’Italia, ai Monti della Laga e ai Monti Gemelli ed a due passi dalla costa Adriatica, stiamo descrivendo la provincia di Teramo.
Grazie alla varietà del territorio proposto, possiamo pedalare in tutte le stagioni dell’anno spostando le nostre gite in bicicletta verso il mare nei periodi più freddi e viceversa andiamo in montagna durante l’estate. I percorsi hanno come punto di partenza uno dei 4 CicloHub4TE (Penna Sant’Andrea, Teramo Molinari, Teramo Colleatterrato e San Nicolò a Tordino).
I tours proposti sono quasi tutti ad anello, hanno difficoltà che varia da facili a molto tecnici, con un ampio range di sforzo fisico e una diversità di terreno sui quali andremo a passare con le ruote di una mountain bike, di una gravel o bici da strada. Una caratteristica in comune tra i giri proposti è quella di essere quasi tutti collegati tra loro, i 4 Hub sono interconnessi e creano una “Rete”; da ogni Hub (Penna Sant’Andrea, Teramo Molinari, Teramo Colleatterrato e San Nicolò a Tordino) partono diramandosi degli itineranei che collegano altri percorsi limitrofi su: strade, sentieri, single track o sterrati.
La “Rete” collega i 4 Hub ed a sua volta si collegano con i comuni limitrofi che hanno percorsi fruibili in bicicletta come ad esempio: il comune di Basciano, o il comune di Campli che ci trasportano verso il nord con i Monti Gemelli o ai confini della provincia di Teramo con Valle Castellana in direzione dei Monti della Laga. Dai 4 Hub, si diramano dei “Corridoi” che agevolmente con la bicicletta vanno ad intersecare percorsi fruibili dai ciclisti anche in altre provincie abruzzesi come ad esempio: la Ciclabile sulla Costa dei Trabocchi in provincia di Pescara e Chieti o, dirigendoci con i “Corridoi” verso il Gran Sasso d’Italia pedaleremo lungo la “Strada Maestra” raggiungendo la provincia dell’Aquila, ampliando la “Rete”.
I percorsi proposti cercano di cogliere punti panoramici, località con attrazioni e peculiarità storiche, culturali e gastronomiche. Tra i varie proposte troviamo anche dei tours di più giorni, magari per effettuare delle vacanze in bicicletta, o delle giornate alla ricerca di escursioni tematiche. Oltre ai percorsi, in ogni Hub, troveremo una serie di servizi legati al ciclismo, cicloturismo e vacanze in bicicletta quali: noleggio Ebike, guide qualificate per accompagnarvi sui percorsi proposti, assistenza meccanica, trasporto bagagli e biciclette, organizzazione tours o vacanze di più giorni. Per concludere non dimentichiamo che, pedalando miglioriamo la nostra salute in generale, e soprattutto quella del “Pianeta Terra”.